Steward

Steward: assistenti di stadio di cui si avvalgono le società sportive organizzatrici delle competizioni calcistiche, cui e’ affidato lo svolgimento dei servizi di controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi, di accoglienza e instradamento degli spettatori e di verifica del rispetto del regolamento d’uso degli impianti medesimi, nonché dei servizi ausiliari dell’attività di polizia, relativi ai controlli nell’ambito dell’impianto sportivo, ai sensi dell’art. 2-ter, commi 1 e 1-bis del decreto-legge n. 8 del 2007.

Servizi svolti dagli steward e figure professionali
1. I servizi che possono essere svolti dagli steward sono i seguenti: a) controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi; b) accoglienza e instradamento degli spettatori; c) verifica del rispetto del regolamento d’uso degli impianti sportivi; d) svolgimento di servizi ausiliari dell’attività di polizia, relativi ai controlli nell’ambito dell’impianto sportivo, per il cui espletamento non e’ richiesto l’esercizio di pubbliche potestà o l’impiego operativo di appartenenti alle Forze di polizia.
2. I servizi di cui al comma 1 sono organizzati sul seguente sistema di figure professionali: a) delegato per la gestione dell’evento (di seguito DGE); b) responsabile di funzione (di seguito RF); c) coordinatore di settore (di seguito CS); d) capo unita’ (di seguito CU); e) operatore steward (di seguito OS).
3. I compiti connessi con le figure professionali di cui al comma 2, le modalita’ di collaborazione con le Forze di polizia e i servizi ausiliari dell’attivita’ di polizia relativi ai controlli nell’ambito dell’impianto sportivo, sono stabiliti nell’allegato D, che costituisce parte integrante del presente decreto.
4. Le caratteristiche dell’abbigliamento di riconoscimento in dotazione agli steward sono stabilite nell’allegato E, che costituisce parte integrante del presente decreto: è costituito da una pettorina da indossare dalla testa, allacciata su entrambi i lati tramite velcro o ganci automatici, aventi le caratteristiche di seguito indicate: giallo o arancio ad alta visibilità e banda di colore argento luminescente – norma UNI-EN 340-471-530. Segni identificativi: parola «STEWARD». Numero progressivo.

DECRETO 13 agosto 2019 Modifica del decreto 8 agosto 2007, recante «Organizzazione e servizio degli steward negli impianti sportivi»

Call Now Button